Ogni tanto mi faccio prendere dalle mode del momento e non resisto. Ho desisitito qualche anno ma nei giorni scorsi mi e' venuta una voglia irrefrenabile di preparare un pane alla zucca ma sopratutto a forma di zucca!
Mi sono divertita tanto a prepararlo ma ho anche litigato con lo spago, peró sono molto contenta del risultato e devo dire che sui vari social in cui ho pubblicato una foto in anteprima ha riscosso veramente tanto successo!
Eh si i complimenti, sopratutto per un prodotto cosi semplice, fanno sempre tanto piacere.
Un pane buonissimo, soffice ma con la crosticina croccante.
Che dite lo volete provare anche voi?
Ho iniziato a scrivere questa ricetta qualche settimana fa ma come sempre poi gli impegni prendono il sopravvento e il blog ahime passa in secondo piano.
Ma non potevo non condividere con voi queste briochine soffici soffici e super golose.
Un impasto abbastanza semplice, ho prima fatto un water roux per rendere le brioche ancora piu soffici, al posto del latte ho usato il latte di cocco e poi un ripeno di nutella!
Che dite vi ho stuzzicato abbastanza? Vi lascio subito la ricetta!
La settimana scorsa avevo una gran voglia di impastare ma Marcello si e' appropriato della mia cucina per studiare... andiamo male qui, molto male!!!!
Per cercare di non disturbarlo allora ho iniaziato prima a prepare un poolish, sperando che poi magari si prendesse una pausa non appena pronto. Ma niente imperterrito continua li a studiare e ora che faccio? Non ho voglia di stancarmi e di impastare a mano ma vorrei mangiare una focaccia con fichi e quel prosciutto buonissimo che ho preso al super. Peso gli ingredienti e decido per una focaccia senza impasto. Dopo 2 minuti di orologio effettivi ho amalgamato tutti gli ingredienti con una spatola. Lascio riposare 20 minuti e decido di fare anche delle pieghe in ciotola. Poi metto in frigo circa 4 ore prendo l'impasto e controllo come e' diventato, non avrei dovuto ma sapete che la pazienza a volte non e' il mio forte, quando provo una nuova ricetta devo sperimentare in tutto e per tutto. Comunque dicevo dopo 4 ore l'impasto era li bello incordato, super elastico e con un velo stupendo. Ecco saltavo come una bambina e ho inizato a sperare di poter sfornare poi una super focaccia da mangiare con i fichi! La prima era un po' fine (potete vedere la foto su instragram) ma perché ho rubato dell' impasto anche per fare delle piccole focaccine con pomodorini e olive taggiasche (anche qui potete vedere la foto su instagram). Insomma non vi ho fatto venire voglia di impastare?
Su via credo proprio di si! Una super focaccia e Mr M puó studiare tranquillo senza troppi rumori 😂