La settimana scorsa ho guardato la prova del cuoco e Gabriele Bonci ha spiegato come fare il pane al mosto senza lievito. Ovvero usando il mosto come lievito naturale! La settimana prima ero rimasta affascinata dalla focaccia al mosto con i fichi, ma sentirlo parlare di questo pane mi ha proprio affascinato e dovevo provare a tutti i costi questo esperimento. Quindi la sera stessa sono andata a comprare l'uva per fare il mosto in casa, una cosa veramente semplice da fare. Ho semplicemente lavato l'uva (ho comprato uva fragola) e l'ho messa dentro una ciotola bella capiente e ho schiacciato per bene l'uva con le mani, ho poi tolto solo i rami (lasciando la buccia e i semi ) ho coperto il recipiente con la pellicola e lasciato fermentare per 4 gg. Dopo 2 gg si vedeva il mosto bollire, si e' riempito di bolle. Dopo 4 giorni ho filtrato il mosto con un colino largo e poi ho impastato il pane. Per circa 300g di mosto ho usato 750g di uva fragola. Gabriele Bonci consigliava di mettere l'impasto a lievitare in frigorifero, io essendo comunque fresco ora, sopratutto la sera, l'ho lasciato fuori ma la lievitazione e' molto lunga. Io l'ho lasciato piu' di 12 ore e comunque non lievita tanto come quando usi il lievito. Poi io non sono riuscita a trovare la farina buratto che consiglia Bonci e quindi ho usato la farina manitoba.
prendere uno stampo da plumcake foderarlo con un tovagliolo ,infarinarlo e chiudere, far riposare per altri 40 minuti/1 ora. Foderare una placca da forno con carta forno,rovesciarci l'impasto e fare un taglio profondo( l'impasto non cede come quando si usa il lievito). Riscaldare il forno a 220º, mettere il pane e abbassare subito la temperatura a 180º e cuocere per 40 minuti.
8 commenti
wow! pink bread! very creative and delicious!, really love the pictures too.
RispondiEliminacaspita un pane davvero originale!
RispondiEliminaBonci è un mito!!! e questo pane è fantastico!!! complimenti ti è uscito benissimo :)
RispondiEliminabrava Niky ti sei fatta anche il mosto? quindi si sostituisce il lievito col mosto, interessante. mi piacerebbe assaggiare questo pane che ci ha tutta l'aria di essere molto buono e profumato.
RispondiEliminaUn beso.
e io che pensavo che fare il mosto fosse chissà quale lavoro! sepoffà sepoffà !!
RispondiEliminaho visto quando bonci tagliava l'impasto e questo non si sgonfiava, incredibile! ma la ricetta della focaccia coi fichi dove la trovo?
Thanks Dom!!! this bread is made with fermented grapes juice, used instead of the yeast!!
RispondiEliminaGrazie bellezze!! eh gia' il mosto al posto del lievito...e' piu' che altro questo che mi ha fatto venire voglia di fare questo pane, e' vero e' una cavolata fare il mosto!!! Dauly se l'ho fatto io sepoffa' sepoffa'!!!!
Bello il pane Nicki, complimenti!!
RispondiEliminawowwwww......... fico!! Dovrò provarci anch'io ;-)
RispondiEliminaMi sono iscritta tra i tuoi sostenitori, se ti fa piacere vieni a viisitare il mio blog: www.lacucinacoibaffi.com
I commenti volgari, maleducati e anonimi verranno cancellati!
Grazie per i vostri commenti!!!